In questo articolo andremo a spiegare come riottenere la patente ritirata per l’applicazione della sospensione direttamente dagli agenti accertatori, quindi in caso di contestazione immediata della violazione. Questa situazione si può due circostanze particolari: ■...
In questo articolo analizziamo in dettaglio come viene determinato l’importo della multa secondo il Codice della Strada e perché spesso troviamo due importi molto diversi tra loro. Scopriremo inoltre come è possibile ridurre l’impatto della multa, grazie a...
Questo articolo chiarisce come contestare la multa per omessa comunicazione dei dati del conducente e ottenerne l’annullamento. Quando va fatta la comunicazione dei dati del conducente La comunicazione dei dati del conducente è richiesta per le violazioni non...
In questo articolo andremo ad analizzare una materia delicata come quella della segnalazione di autovelox, tutor e telelaser, poiché molto spesso, proprio il mancato rispetto delle regole in materia di segnalazione è motivo per contestare le multe per eccesso di...
Multa con auto aziendale: a chi arriva il verbale In caso di multa per infrazioni commesse dal dipendente con l’auto aziendale la notifica viene effettuata nei confronti del datore di lavoro. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 7666 del 30 2009 ha definito una...
Se il parchimetro è senza bancomat la multa per il mancato pagamento della sosta sulle strisce blu è nulla, questo è quanto affermato da alcune recenti sentenze che hanno affrontato la questione del mancato adeguamento delle amministrazioni comunali all’obbligo...
Il divieto di sosta e il divieto di sosta temporaneo sono regolamentazioni stradali importanti. Il divieto di sosta è permanente e impedisce ai veicoli di fermarsi in aree specifiche per garantire una viabilità fluida. Il divieto di sosta temporaneo, invece, è...
La Corte di Cassazione ha più volte affermato che se nel verbale manca l’indicazione del Decreto del Prefetto che autorizza la rivelazione attraverso autovelox la multa è incompleta e quindi può essere annullata. Questo perché è fondamentale garantire il diritto...
La difficoltà di notificare le multe fatte fuori dall’Italia ha generato negli automobilisti che viaggiano, da un paese europeo all’altro, con un targa estera la convinzione di essere “immuni” dalle multe. La stessa convinzione portava molti automobilisti...
Secondo la Cassazione tutti gli autovelox devono essere sottoposti a taratura La Corte di Cassazione ha ribadito più volte (tra le tante con le pronunce n. 14543/2016 e 33164/2019) che per effetto della sentenza 113/2015 della Corte Costituzionale deve ritenersi...