Soluzione Multa
  • Home
  • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Testimonianze
  • Blog
  • Moduli di Ricorso
  • Acquista il Ricorso
Seleziona una pagina
Multa per transito sulla corsia preferenziale: quando è possibile fare ricorso

Multa per transito sulla corsia preferenziale: quando è possibile fare ricorso

da Soluzione Multa | Mar 1, 2021 | Come contestare una multa

Multa per transito su corsia riservata: a quanto ammonta La corsia preferenziale è un tratto di strada che viene riservato al transito dei mezzi pubblici, che spesso vengono presidiati da videocamere di sorveglianza. Nello specifico il  Codice della Strada all’art. 7...
Autovelox: nulla la multa senza l’indicazione del Decreto del Prefetto

Autovelox: nulla la multa senza l’indicazione del Decreto del Prefetto

da Soluzione Multa | Feb 19, 2021 | Autovelox

La Corte di Cassazione ha più volte affermato che se nel verbale manca l’indicazione del Decreto del Prefetto che autorizza la rivelazione attraverso autovelox la multa è incompleta e quindi può essere annullata. Questo perché è fondamentale garantire il diritto...
Semaforo rosso: la guida per contestare la multa accertata con telecamera (Photored)

Semaforo rosso: la guida per contestare la multa accertata con telecamera (Photored)

da Soluzione Multa | Dic 8, 2020 | Come contestare una multa

La contestazione di multe per passaggio con il semaforo rosso è molto frequente soprattutto a seguito della grande diffusione dei dispositivi “Photored” (i famosi semafori con telecamere) per il rilevamento automatico di questa infrazione. In questo...
Divieto di sosta temporaneo: quando è possibile contestare la multa

Divieto di sosta temporaneo: quando è possibile contestare la multa

da Soluzione Multa | Dic 3, 2020 | Come contestare una multa

Divieto di sosta temporaneo: quali sono le regole L’articolo 6, comma 4, lettera f, del Codice della strada riconosce all’ente proprietario della strada la facoltà di: Vietare temporaneamente la sosta su strade o tratti di strade per esigenze di carattere...
Segnalatore di autovelox: è legale il suo utilizzo [con recensione]

Segnalatore di autovelox: è legale il suo utilizzo [con recensione]

da Soluzione Multa | Nov 10, 2020 | Autovelox

Con il termine segnalatori di autovelox si indicano genericamente tutti quei dispositivi capaci di segnalare la presenza di apparecchi per la rilevazione della velocità (ad esempio autovelox, telelaser o tutor). Ad oggi esistono molti dispositivi che in vari modi...
Annullamento della multa per stato di necessità: la guida completa

Annullamento della multa per stato di necessità: la guida completa

da Soluzione Multa | Ott 21, 2020 | Come contestare una multa

Cos’è lo stato di necessità Lo stato di necessità è una cosiddetta esimente, cioè una causa che esclude la responsabilità per una fatto, ed è prevista dall’art. 54 del Codice Penale secondo il cui: Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato...
Nulla la multa se l’autovelox è solo approvato ma non omologato

Nulla la multa se l’autovelox è solo approvato ma non omologato

da Soluzione Multa | Ott 13, 2020 | Autovelox

In questo articolo vedremo per quale motivo è possibile ottenere l’annullamento della multa con autovelox per mancata omologazione dei dispositivi. Le multe per eccesso di velocità accertate con autovelox non omologato possono essere annullate L’art. 142 del Codice...
Multa notificata 90 giorni dopo l’infrazione: come ottenere l’annullamento

Multa notificata 90 giorni dopo l’infrazione: come ottenere l’annullamento

da Soluzione Multa | Ott 11, 2020 | Notifica della multa, Ricorso Multa

Il termine di 90 giorni per la notifica della multa  Per affrontare questo tema partiamo dalla norma del codice della strada che disciplina il termine per la notifica della multa, secondo l’art. 201 del Codice della Strada: Qualora la violazione non possa essere ...
Multa per omessa comunicazione dei dati del conducente: come ottenere l’annullamento

Multa per omessa comunicazione dei dati del conducente: come ottenere l’annullamento

da Soluzione Multa | Set 24, 2020 | Comunicazione dati del conducente, Ricorso Multa

In questo  articolo cercheremo di fare chiarezza sui casi in cui è possibile contestare la multa per omessa comunicazione dei dati del conducente per ottenerne l’annullamento. Cos’è la comunicazione dei dati del conducente e quando va fatta La...
Multa per accesso alla ZTL: in quali casi è possibile fare ricorso

Multa per accesso alla ZTL: in quali casi è possibile fare ricorso

da Soluzione Multa | Set 22, 2020 | Come contestare una multa

eMolto spesso, soprattutto in località che non si conoscono molto bene, per via del caos del traffico o della fretta è facile entrare all’interno di zone a traffico limitato, le cosiddette ZTL. L’accesso a queste zone a traffico limitato è sorvegliato da...
« Post precedenti
testimonianze

CATEGORIE

  • Ausiliari del traffico e della sosta
  • Autovelox
  • Bollo auto
  • Cartelle Esattoriali
  • Come contestare una multa
  • Comunicazione dati del conducente
  • Guide
  • Multe disabili
  • Notifica della multa
  • Notizie
  • Ricorso Multa
Soluzione Multa © 2019 - P.IVA 14308681007 - Privacy Policy - Cookie policy - Regolamento