In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sui casi in cui è possibile contestare la multa per omessa comunicazione dei dati del conducente per ottenerne l’annullamento. Quando va fatta la comunicazione dei dati del conducente L’invio della comunicazione...
In questo articolo approfondiremo la questione relativa all’omologazione dei dispositivi di rilevamento della velocità ed in quali casi è possibile contestare la multa per eccesso di velocità per mancata omologazione dell’autovelox, Tutor o telelaser. Le multe per...
Il termine per la notifica delle multe Per affrontare questo tema partiamo dalla norma del codice della strada che disciplina il termine per la notifica della multa, secondo l’art. 201 del Codice della Strada: Qualora la violazione non possa essere immediatamente...
In questo articolo andremo ad analizzare una materia delicata come quella della segnalazione di autovelox, tutor e telelaser, poiché molto spesso, proprio il mancato rispetto delle regole in materia di segnalazione è motivo per contestare le multe per eccesso di...
In questo articolo analizzeremo i vari passaggi da seguire per presentare ricorso al Prefetto contro un verbale per violazione al codice della strada ed analizzeremo le principali differenze e vantaggi rispetto alle altre modalità di ricorso contro le multe. Quali...
In questo articolo faremo un po’ di chiarezza sulla questione relativa all’uso delle immagini ricavate da Google Maps per contestare i verbali, infatti diversamente da quanto affermato in molti articoli non tutte le multe sono annullabili utilizzando lo...
Molte delle infrazioni che vengono contestate ogni giorno sono rilevate per mezzo di dispositivi elettronici che scattano una foto della violazione (ad esempio autovelox, varchi ZTL, Photored, ecc.). Per motivi di privacy l’immagine dell’infrazione non viene allegata...
Quando è possibile contestare la multa per segnaletica poco visibile Si può parlare di segnaletica illegittima quando il segnale è inidoneo ad assolvere la funzione che gli è stata assegnata, in conseguenza di tale inidoneità l’automobilista – tenuto conto di...
Multa per transito su corsia riservata: a quanto ammonta La corsia preferenziale è un tratto di strada che viene riservato al transito dei mezzi pubblici, che spesso vengono presidiati da videocamere di sorveglianza. Nello specifico il Codice della Strada all’art. 7...
Divieto di sosta temporaneo: quali sono le regole L’articolo 6, comma 4, lettera f, del Codice della strada riconosce all’ente proprietario della strada la facoltà di: Vietare temporaneamente la sosta su strade o tratti di strade per esigenze di carattere...