MULTA per passaggio con il SEMAFORO rosso: quando fare ricorso
Il passaggio con il semaforo rosso rappresenta una delle infrazioni più pericolose e frequenti del codice della strada. La diffusione dei dispositivi di rilevamento automatico come i Photored (spesso chiamati T-Red) ha portato a un aumento delle contestazioni di...
Notifica multe SEND: come funziona e quando si perfeziona
La notifica multe SEND è una delle novità più importanti introdotte nella gestione digitale delle comunicazioni a valore legale. Con l’avvio del Servizio Notifiche Digitali (SEND), la Pubblica Amministrazione può notificare verbali di contravvenzione direttamente in...
Nulla la multa se l’autovelox non è omologato
In questo articolo approfondiremo la questione relativa all’omologazione dei dispositivi di rilevamento della velocità ed in quali casi è possibile contestare la multa per eccesso di velocità per mancata omologazione dell’autovelox, Tutor o telelaser. Negli ultimi...
Multa per sosta con il finestrino abbassato
Aprire il finestrino dell’auto è una delle abitudini più frequenti tra gli automobilisti, specialmente quando le giornate sono soleggiate e le temperature iniziano a salire. Far entrare l’aria fresca nell’abitacolo non solo aumenta il comfort di chi è a bordo, ma...
Quante multe per DIVIETO DI SOSTA si possono prendere in un giorno?
Molti automobilisti si interrogano sul numero di multe per divieto di sosta che possono ricevere nell’arco di una giornata. La questione è particolarmente rilevante per chi, per necessità o abitudine, si trova a parcheggiare in aree vietate. In questo articolo...
Multa per inversione al casello autostradale
Può capitare di sbagliare uscita autostradale e di avere la pessima idea di superare il casello e fare una rapida inversione ad “U” per riprendere a ritroso il proprio cammino. In queste circostanze l’automobilista ha la percezione di aver eseguito una manovra...
Segnalatore di autovelox: è legale il suo utilizzo
Con il termine segnalatori di autovelox si indicano genericamente tutti quei dispositivi capaci di segnalare la presenza di apparecchi per la rilevazione della velocità (ad esempio autovelox, telelaser o tutor). Ad oggi esistono molti dispositivi che in vari modi...
Sospensione della patente per recidiva nel corso di un biennio
La sospensione della patente rappresenta una sanzione accessoria, che si aggiunge alla sanzione pecuniaria, ed è prevista dal codice della strada per diverse violazioni. Un’ipotesi particolare di sospensione della patente si verifica in caso di recidiva, ovvero di...