Soluzione Multa
  • Home
  • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Testimonianze
  • Blog
  • Moduli di Ricorso
  • Acquista il Ricorso
Seleziona una pagina
Auto prestata: chi paga la multa il proprietario o il conducente?

Auto prestata: chi paga la multa il proprietario o il conducente?

Mar 24, 2023 | Pagamento della multa

Se l’infrazione è commessa da un soggetto al quale viene prestato il veicolo chi deve pagare la multa? La responsabilità solidale In questi casi per la legge, il proprietario è obbligato in solido con l’effettivo conducente per il pagamento della sanzione. Per effetto...
Pagare le multe a rate: quali sono i requisiti e come fare richiesta

Pagare le multe a rate: quali sono i requisiti e come fare richiesta

Nov 1, 2022 | Pagamento della multa

Tra le spese che si possono rateizzare è compresa anche la multa o sanzione per violazione al Codice della Strada, tuttavia la rateizzazione delle multe può essere richiesta solo in presenza di determinate condizioni. Quali sono le condizioni per chiedere di pagare le...
Pagamento della multa entro 5 giorni: quali sono le regole

Pagamento della multa entro 5 giorni: quali sono le regole

Ago 26, 2019 | Pagamento della multa

​Il Decreto del Fare (D.L. n. 69/2013) ha introdotto la possibilità di effettuare il pagamento della multa entro 5 giorni dalla contestazione o notifica, usufruendo di uno sconto del 30% sull’importo. In questa guida completa, ti spiegheremo come sfruttare al...
testimonianze

CATEGORIE

  • Ausiliari del traffico e della sosta
  • Autovelox
  • Bollo auto
  • Come contestare una multa
  • Comunicazione dati del conducente
  • Curiosità sulle multe
  • Guide
  • Notifica della multa
  • Pagamento della multa
  • Ricorso Multa
  • Risorse Utili
Soluzione Multa © 2022 - P.IVA 14308681007 - Privacy Policy - Cookie policy - Regolamento